Venerdì 28 novembre, alle ore 17.00, la Sala Consiliare del Comune di Scandicci ospiterà il convegno “Lo sport che unisce – Allenare al rispetto contro la violenza”, un’occasione di confronto pubblico per ribadire il valore sociale dello sport come spazio di educazione, comunità e inclusione.
L’iniziativa, organizzata da UISP Firenze con il patrocinio del Comune di Scandicci, nasce dalla necessità sempre più evidente di affrontare in modo condiviso il tema della violenza nello sport: dagli episodi sugli spalti alle tensioni in campo, fino ai modelli culturali che rischiano di trasformare l’attività sportiva in un’arena di conflitti invece che in un luogo di crescita.
Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali della Sindaca di Scandicci, Claudia Sereni, che introdurrà i lavori e ribadirà l’impegno dell’amministrazione comunale nel sostenere progetti di coesione e cittadinanza attiva attraverso lo sport.
A seguire, interverranno rappresentanti del mondo sportivo, tecnico ed educativo, per approfondire il tema da prospettive diverse: dal ruolo delle società sportive alla responsabilità degli allenatori, dall’importanza dei modelli positivi fino al lavoro psicologico alla base del benessere degli atleti e dei giovani.
Gabriella Bruschi – Presidente UISP Comitato di Firenze
Damiano Sforzi – Membro Giunta Regionale CONI
Dario Giulivo – Allenatore Sporting ARNO e insegnante di lettere
Roberto Bellocci – Consigliere Comitato Regionale Toscana LND
Audrey Alloh – Velocista italiana, campionessa nazionale dei 100 metri piani
Enrico Gabbrielli – Coordinatore regionale settore giovanile scolastico FIGC
Annalisa Saviozzi – Psicologa dello sport
Attraverso testimonianze, analisi e buone pratiche, il convegno proporrà una riflessione concreta su come “allenare” il rispetto, la responsabilità e la relazione, elementi fondamentali per prevenire la violenza e promuovere modelli virtuosi di sport.
La giornata si inserisce nel percorso di iniziative che UISP Firenze porta avanti da anni per valorizzare lo sport come diritto, spazio educativo e strumento di coesione sociale.
Il messaggio è chiaro: per costruire comunità più forti e inclusive è necessario che lo sport torni ad essere un luogo di incontro, non di scontro; un campo dove si impara a stare insieme, a gestire le emozioni e a rispettare l’altro, dentro e fuori il gioco.
L’iniziativa è aperta alla cittadinanza, alle associazioni sportive, agli educatori, agli insegnanti e a tutti coloro che credono nel valore sociale dello sport.
📍 Sala Consiliare, Comune di Scandicci
📅 Venerdì 28 novembre, ore 17.00
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.